Condizioni Generali di Vendita On-line di beni e servizi Wedding Revolution – WR srl

1. Premesse

  1. 1.1  Le presenti condizioni generali di vendita si applicano agli acquisti effettuati mediante:
    – il sito webwww.weddingrevolution.it;
    – appositi link individuabili nei profili social della Venditrice o inviati all’Utente da soggetti terzi espressamente incaricati dalla Venditrice;
    da Consumatori e/o Compratori Professionisti, definiti ed individuati come segue.

  2. 1.2  A seconda dell’acquirente – consumatore o compratore professionista – che perfezionerà il contratto troveranno applicazione differenti regole e norme, come meglio specificato nel proseguo.

2. Definizioni

  1. 2.1  Il Venditore è la società WR SRL, in persona dei legali rappresentanti MELARAGNI Stefano e DI CARLO Roberto, con sede in Via Po 12, 00189 Roma (RM), Codice fiscale e Numero Iscrizione al Registro delle Imprese Partita Iva 14564931005, Capitale sociale 10.000 euro, R.E.A. n. RM 1530563– che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale e commerciale, promuovendo la vendita dei propri servizi di consulenza indirizzati esclusivamente agli operatori del mondo del wedding, mediante il meccanismo dei contratti a distanza, conclusi online, nel rispetto delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

  2. 2.2  Il Compratore professionista è il libero professionista o la persona giuridica che, per mezzo di una persona fisica incaricata e autorizzata (legale rappresentante, dipendente, collaboratore) conclude un contratto di vendita on line, nell’esercizio della propria attività imprenditoriale e commerciale.

  3. 2.3  Il Consumatore è la persona fisica che agisce per scopi personali e non professionali, estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, come definito ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a), del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 coordinato ed aggiornato con le successive modifiche (Codice del Consumo).

  4. 2.4  PerUtentesi intende sia il visitatore della piattaforma che interagisce con le funzioni del sitowww.weddingrevolution.it, sia colui che acquista mediante il ricorso ad appositi link individuati nei profili social della Venditrice o allo stesso inviati da soggetti terzi, delegati dalla Venditrice medesima: la nozione comprende sia il Consumatore che il Compratore professionista.

  5. 2.5  Per Codice del Consumo si intende il D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e successive modifiche e integrazioni.

  6. 2.6  Il Contratto o Contratto di Vendita è il contratto di compravendita avente ad oggetto i beni mobili e servizi offerti da WR S.r.l., concluso tra il Venditore e il Compratore professionista e/o il Consumatore, nell’ambito di un sistema di vendita organizzato dal Venditore che sfrutta strumenti telematici.

  7. 2.7  Per Parti si intendono il Venditore e il Consumatore o il Venditore e il Compratore Professionista.

3. Utilizzo degli strumenti telematici di acquisto e Responsabilità del Venditore | degli Utenti

3.1 L’Utente è consapevole che utilizzando la gli strumenti telematici organizzati dalla Venditrice, la fornitura del pc e della connessione internet è a sue spese.

  1. 3.2  Tali strumenti telematici sono messi a disposizione senza il rilascio di alcuna garanzia o licenza specifica: l’Utente che li utilizza si assume tutti i rischi legati all’uso di Internet e degli applicativi informatici (hardware e software) e deve assicurarsi di essere in regola con i basilari presidi di sicurezza informatica (antivirus, firewall, ecc.) ed evitare di fare il download di materiale non sicuro o pericoloso.

  2. 3.3  Il Venditore non è responsabile e non risponde:

  1. Di eventuali virus, codici malefici o qualsivoglia problematica legata alla navigazione internet dell’Utente in

    quanto non dipendenti dall’operato del Venditore stesso.

  2. Disservizi o malfunzionamenti dei servizi telematici imputabili a causa di forza maggiore.

  3. Disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di

    suoi sub-fornitori, salvo il caso di dolo o colpa grave.

  4. Interruzioni del servizio.

  5. Uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di

    pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele

    possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.

  6. Utilizzando i predetti servizi telematici ed effettuando mediante gli stessi ordini online, l’Utente accetta di fare uso di questi solo per effettuare consultazioni o ordini legalmente validi e non effettuare ordini falsi o fraudolenti. Se il Venditore avrà motivazioni plausibili per ritenere che sia stato effettuato un ordine di questa

    natura, sarà autorizzato ad annullarlo e ad informare le autorità competenti.

4. Disposizioni Generali

  1. 4.1  Le presenti Condizioni Generali di Vendita On Line regolano i rapporti commerciali tra il Venditore e il Consumatore o tra il Venditore e il Compratore professionista e costituiscono parte integrante e sostanziale del contratto di vendita di beni mobili e servizi che verrà concluso.

  2. 4.2  Le presenti Condizioni Generali di Vendita devono sempre applicarsi: differenti condizioni di vendita dettate o previste dal Consumatore e/o dal Compratore professionista non possono mai diventare parte del contratto tra le parti – nemmeno in caso di accettazione dell’ordine da parte del Venditore.

  3. 4.3  Il Consumatore e/o il Compratore professionista è consapevole che le Condizioni Generali di Vendita allo stesso fornite al momento dell’acquisto potrebbero variare: per questo motivo ogni acquisto è sottoposto e disciplinato esclusivamente dalle Condizioni Generali di Vendita in vigore alla data di perfezionamento del contratto, ossia dalle Condizioni Generali di Vendita applicabili al momento in cui l’Utente effettua il pagamento.

  4. 4.4  Le Parti, nel rispetto delle norme imperative di legge, sono concordi nel ritenere che qualora alcune disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita siano dichiarate nulle o invalide, tale fatto non pregiudicherà la validità e l’efficacia delle altre disposizioni che rimarranno pienamente valide ed efficaci.

5. Oggetto del contratto di vendita on-line

5.1 Oggetto del contratto di vendita on line sono differenti categorie di beni e servizi che il Venditore offre in vendita e che l’Utente intende acquistare ossia a distanza tramite il ricorso a strumenti telematici.

5.2 I beni e servizi acquistabili presenti sulla Piattaforma sono:

  1. a)  LIBRI

  2. b)  VIDEO-CORSI

  3. c)  PARTECIPAZIONE AD EVENTI DAL VIVO E/O ONLINE

  4. d)  CONSULENZE IN SEDE E/ONLINE

  5. e)  PERCORSI E PRODOTTI WR

  1. Modalità di perfezionamento del contratto

    Il contratto di compravendita online, disciplinato nelle presenti Condizioni Generali di Vendita, si intende concluso e perfezionato nel momento in cui l’Utente visualizza una c.d. thank you page e riceve dal Venditore un’e-mail di conferma dell’avvenuto pagamento.

  2. Disponibilità dei prodotti

    Sebbene il Venditore faccia sempre il possibile per dare seguito a tutti gli ordini, si riserva il diritto di rifiutare l’elaborazione di ordini in caso di circostanze eccezionali sopraggiunte successivamente all’invio della Conferma dell’avvenuto pagamento.

  3. Prezzo

  1. 8.1  Tutti i prezzi di vendita dei prodotti e servizi acquistabili sono espressi in euro ed in relazione agli stessi il Venditore si riserva il diritto di apportare modifiche in qualunque momento.

  2. 8.2  I prezzi di vendita sono indicati per il singolo prodotto e/o servizio, sono comprensivi di IVA e tasse, ma non includono le eventuali spese di consegna della merce che verranno conteggiate a parte. L’importo delle spese di spedizione sarà visualizzato dall’Utente in fase di acquisto.

9. Metodo di pagamento

9.1. Il pagamento dei beni e servizi offerti in vendita dal Venditore attraverso gli strumenti telematici organizzati dalla Venditrice potrà avvenire tramite carta di credito o bonifico bancario.

  1. 9.2  Ciascun Utente (tanto Compratore Professionista quanto Consumatore) dichiara di avere la piena facoltà di utilizzare lo strumento di pagamento prescelto.

  2. 9.3  In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio il numero della carta di credito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate in sicurezza all’Istituto di Credito di riferimento senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative all’acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei Prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso.

  3. 9.4  Il prezzo per l’acquisto dei prodotti e/o servizi offerti da WR S.r.l. e le spese di spedizione, come indicato nel carrello, saranno addebitati sul conto corrente o sul conto della carta di credito dell’Utente al momento del pagamento, tenuto conto dei tempi tecnici per le transazioni.

  1. Termini di consegna e modalità di erogazione dei servizi

    I termini di consegna variano a seconda del prodotto/servizio acquistato:
    LIBR Il Venditore provvederà a recapitare i prodotti acquistati dall’Utente secondo la modalità selezionata dallo stesso in fase di acquisto. L’Utente, infatti, nel form di acquisto potrà selezionare il luogo di destinazione. Per spedizioni sul territorio nazionale il Venditore provvederà alla consegna della merce mediante corriere, con un tempo di spedizione compreso tra i 2 e i 5 giorni lavorativi che decorrono dal momento in cui si perfeziona il contratto di vendita on-line. Durante la spedizione la merce viaggia a rischio e pericolo del Consumatore o Compratore professionista, pertanto nessuna responsabilità potrà essere addebitata al Venditore per eventuali danneggiamenti causati alla merce in occasione del trasporto o in caso di furto della merce già consegnata al Vettore.
    VIDEOCORSI Perfezionato l’acquisto, l’Utente riceve immediatamente una mail all’indirizzo di posta con cui si è registrato al momento dell’acquisto, con l’indicazione del link e delle credenziali per accedere ai contenuti del prodotto.
    PARTECIPAZIONE AD EVENTI ONLINE Nei giorni successivi al perfezionamento dell’acquisto, l’Utente riceve una mail all’indirizzo di posta con cui si è registrato al momento dell’acquisto, con l’indicazione del link per accedere all’evento.
    PARTECIPAZIONE AD EVENTI DAL VIVO A seguito del perfezionamento dell’acquisto, l’Utente potrà presentarsi all’evento nel luogo e nel giorno previsto fornendo all’ingresso il proprio documento di riconoscimento.
    CONSULENZA ONLINE Nei giorni successivi al perfezionamento dell’acquisto, l’Utente viene contattato telefonicamente da soggetti incaricati dal Venditore al fine di concordare giorno e ora della consulenza. A seguito di tale colloquio telefonico l’Utente riceve una mail all’indirizzo di posta con cui si è registrato al momento dell’acquisto, con l’indicazione del link e delle credenziali per procedere alla consulenza. CONSULENZA IN SEDE A seguito del perfezionamento dell’acquisto, l’Utente viene contattato telefonicamente da soggetti incaricati dal Venditore al fine di concordare giorno e ora della consulenza. Nel giorno concordato un soggetto incaricato dal Venditore si reca personalmente presso la sede precedentemente indicata dall’Utente. per la durata concordata
    PERCORSI WR Il perfezionamento del pagamento mediante strumenti telematici viene seguito dall’invio di regolare contratto.

  2. Diritto di recesso e rimborso del Consumatore

11.1 Il Consumatore, come previsto dall’art.52, comma 2, del Codice del Consumo, ha il diritto di recedere dal contratto di vendita on-line stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo:

a. In caso di un contratto di vendita di LIBRI, entro il termine di 14 (quattordici) giorni che iniziano a decorrere dal giorno in cui il Consumatore o un terzo acquisisce il possesso fisico del bene, rispedendo i beni senza indebiti ritardi.

  1. In caso di un contratto di vendita di VIDEOCORSI entro il termine di 14 (quattordici) giorni che iniziano a decorrere dal giorno in cui il Consumatore riceve il link relativo al corso online. Il diritto di recesso è escluso se la visione del contenuto digitale ha già avuto inizio con l’accordo espresso del consumatore

  2. In caso di contratto di vendita di PARTECIPAZIONE AD EVENTI ONLINE E/O DAL VIVO, di CONSULENZA ONLINE E/O IN SEDE entro il termine di 14 (quattordici) giorni che iniziano a decorrere dal perfezionamento dell’acquisto.

  1. 11.2  Per esercitare correttamente il diritto di recesso il Consumatore deve manifestare per iscritto la sua volontà di voler recedere, nei termini sopra indicati, al Venditore. Il diritto di recesso si intende correttamente esercitato se la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso viene inviata al Venditore prima della scadenza del periodo di recesso. L’onere della prova relativa all’esercizio del diritto di recesso incombe sul Consumatore

  2. 11.3  Al Consumatore che recede dal presente contratto di vendita on-line, saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore del Venditore, ad eccezione degli eventuali costi di consegna, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui il Venditore è informato della decisione di recedere dal presente contratto di vendita on-line. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che il Consumatore non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

  3. 11.4  I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Consumatore.

  4. 11.5  Con il recesso le parti (Venditore e Consumatore) sono sciolte dai reciproci obblighi contrattuali.

  5. 11.6  Le disposizioni relative al diritto di recesso non trovano applicazione nei contratti stipulati tra Venditore e

    Consumatore Professionista.

  1. Modalità di archiviazione del contratto

    Il Venditore informa il Consumatore e/o il Compratore professionista che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale/cartacea presso la sede del Venditore stesso.

  2. Proprietà intellettuale

  1. 13.1  Il Venditore mantiene tutti i diritti di proprietà intellettuale sui prodotti e servizi offerti in vendita in particolare rispetto a modelli, immagini, caratteristiche e specifiche del prodotto ed altre informazioni che possono essere accessibili agli Utenti e più in genere ai visitatori del sito.

  2. 13.2  È proibito copiare, vendere, impossessarsi o in altro modo condividere le immagini visualizzabili sugli strumenti telematici forniti dalla Venditrice, senza il preventivo permesso del Venditore. Ogni violazione è punita secondo le leggi applicabili.

14. Foro competente

Ogni eventuale controversia che dovesse insorgere in relazione o in conseguenza dei Servizi e/o dei Contratti, la loro efficacia, validità esecuzione, interpretazione, risoluzione e cessazione, nonché di ogni

rapporto inerente o connesso ai servizi e/o ai contratti, e di ogni relativa ragione di dare e di avere, sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Viterbo.

15. Tutela della Privacy

Potrai ottenere informazioni su come trattiamo i tuoi dati personali accedendo alla Privacy Policy presente all’interno degli strumenti telematici utilizzati o fornita dalla Venditrice al momento dell’acquisto.