.Hai una Location, un Catering, un’Atelier, uno Studio Fotografico, un’Agenzia di Organizzazione Eventi, un Laboratorio di Allestimenti,
un’Agenzia di Viaggi, un Laboratorio di Partecipazioni e Confetti, un’Agenzia di Spettacolo o un Salone di Bellezza ?
Ecco perchè devi iscriverti al Wedding Summit 2022
L’evento dedicato agli
Imprenditori del Matrimonio,
dove ti consegneremo
le strategie più potenti e concrete
per riprenderti con gli interessi da tutti i
danni provocati dalle 3 peggiori crisi del secolo.

Diventa la “Prima Scelta degli Sposi” e
“Riempi l’Agenda di Matrimoni“
e contratti
“Firmati con l’Inchiostro d’Oro”
Dal 7 al 9 Novembre 2022 Palacongressi di Riccione
Caro Imprenditore,
La gravità delle Crisi che si sono concentrate in questi ultimi 3 anni è così pesante da aver messo in ginocchio migliaia di imprese come la tua.
3 Crisi così in tre anni non si vedevano da oltre un secolo.
- La Pandemia che ha azzerato per la prima volta nella storia i matrimoni, vietandoli con decreto legge e mettendo di fatto le imprese del matrimonio in difficoltà di liquidità
- La Guerra che ha innescato la crisi dell’energia e l’aumento dei costi di gestione che ha portato la gestione delle aziende in una fase simile al 1929
- Pandemia e Guerra che insieme hanno pesato sull’inflazione e sulla logistica, con il risultato che le materie prime sono diventate introvabili o eccessivamente costose.
Abbiamo visto con i nostri occhi contratti firmati nel 2018 ed erogati nel 2022, con tariffe vecchie e impegni che non potevano essere annullati.
Il settore dei Matrimoni è stato messo in ginocchio!
e adesso serve farlo ripartire
perchè così non può resistere a lungo.
Un mercato malato è un’epidemia che
contagia tutte le aziende, e purtroppo
tante hanno già dovuto chiudere.
E’ per questo motivo che abbiamo deciso di mettere in piedi
Il più Grande Evento dedicato SOLO ai Professionisti “seri” del Matrimonio.
Wedding Summit 2022 è per te se vuoi raggiungere almeno uno di questi 6 obiettivi:

Il Wedding Summit 2022 nasce dopo 6 edizioni del WR Live, che ha visto partecipare 2700 aziende che dopo i 4 giorni di corso hanno potuto portare nelle loro aziende Strategie Rivoluzionarie, concrete e facili da applicare – e ora molte stanno facendo la differenza sul mercato (anche durante la crisi) con incrementi di vendite straordinari…

SCEGLI LA TIPOLOGIA DI BIGLIETTO CHE VUOI
GOLD
- 3 GIORNI DI EVENTO
- Ingresso in sala dopo i VIP
- Posizione settore DIETRO
- Masterclass di Categoria OnLine ad Ottobre (Zoom 2 ore 1 mese prima del Summit)
- GARANZIA 100% Soddisfatti o Rimborsati
VIP
- 3 GIORNI DI EVENTO
- Ingresso prima dei GOLD e dopo Exclusive
- Posizione settore CENTRALE
- Masterclass di Categoria OnLine ad Ottobre (Zoom 2 ore 1 mese prima del Summit)
- Sessione Extra Q&A Online a Novembre (Zoom 3 ore 15 giorni dopo il Summit)
- [BONUS] Videocorso VIAGGIO NEL FUTURO
- GARANZIA 100% Soddisfatti o Rimborsati
Exclusive
- 3 GIORNI DI EVENTO
- Ingresso PRIORITARIO in Sala (prima di tutti)
- Posizione settore AVANTI (fronte palco)
- Masterclass di Categoria OnLine ad Ottobre (Zoom 2 ore 1 mese prima del Summit)
- Sessione Extra Q&A Online a Novembre (Zoom 3 ore 15 giorni dopo il Summit)
- CONSULENZA STRATEGICA OnLine (2H)
- [BONUS] Videocorso VIAGGIO NEL FUTURO
- [BONUS] Videocorso TEAM LEADER
- GARANZIA 100% Soddisfatti o Rimborsati
Garanzia
Quando abbiamo iniziato a fare formazione abbiamo voluto rispondere da subito alla domanda più “rumorosa” che i professionisti potevano avere in testa:
“Ma se poi non fa per me? Se poi non mi piace?”
Da oltre 5 anni la nostra risposta è sempre la stessa: VIENI, ASCOLTA e se il Wedding Summit non fa per te (o non ti piace) TI RIMBORSIAMO.

F.A.Q (Domande Frequenti)
CORSO
REQUISITI PER PARTECIPARE
PREZZO & PAGAMENTO
IMPOSSIBILITA' A PARTECIPARE
La stessa competenza acquisita e
utilizzata da…
Daniela FERRETTI,

che guida insieme al fratello Marco il Parco Archea (Abruzzo), un’azienda che è sul mercato da oltre 60 anni e che stava subendo il calo dovuto proprio alla sua storicità.
Una parabola inevitabile dopo tanti anni, che però ha saputo invertire.
La sua agenda del 2023 è già piena con i prezzi del menù saliti del 42%
Chiara DE VITA,

che è entrata nel matrimonio da pochi anni con La Seminatrice (Lazio), e ha dovuto affrontare uno dei mercati più difficili d’Italia: Roma con le sue mille location.
Una sfida complessa se aggiungi che è molto lontano logisticamente e priva di una sala in
muratura.
Le sue conversioni in vendita sono schizzate al 75% e ha raddoppiato le tariffe.
Michele PLATI,

che ha preso in mano un’azienda creata dal padre (Puglia), e oltre a cambiare il nome (oggi è l’Architetto dei Fiori) ha saputo rivoluzionare il modello di business del laboratorio.
Dopo tanti anni che ti conoscono con un nome non è un’operazione semplice ricominciare da zero.
Se hai visto il Festival di San Remo hai anche visto le sue opere, perchè è stato l’artista che
ha realizzato tutti i bouquet.
Una vetrina importante, guadagnata con il marketing e la comunicazione giusta, e che
gli ha spalancato le porte di collaborazioni importanti.
Cinzia BOCCOLINI,

che insieme alla sorella Monica ha creato Musa Sposa (Marche), un’azienda che è appena nata sull’esperienza di un atelier storico.
Una sartoria che era finita a vendere abiti di pronto moda e che aveva perso la sua identità, è
stata trasformata in una nuova proposta unica in Italia
I loro abiti vengono acquistati come pezzi unici e questo gli ha permesso di triplicare i
margini su ogni vendita.
Edilio SCOLA,

che guida da 30 anni La Casa dei Sapori (Lombardia), è sempre stato un brand importante nel mondo della ristorazione, ma negli ultimi 10 anni la stanchezza di un’azienda strutturata si faceva sentire.
Una condizione normale se gestisci migliaia di eventi (aziendali e privati) ogni anno, della quale però se ne approfitta la concorrenza togliendoti quote di mercato.
Edilio ha ricostruito e potenziato tutta l’immagine del suo Brand, diventando oggi l’azienda più ricercata da location e agenzie per esclusive commerciali.
Cinzia PIZZICHINI,

che oggi guida il brand n.1 in Italia per la Sposa Curvy (Marche), ma è partita da un laboratorio dove lavorava in conto terzi abiti di altri stilisti.
Una vera e propria scalata al successo, avvenuta negli ultimi 3 anni (di cui 2 di pandemia).
Oggi Sposa Curvy è presente in quasi tutta Italia, Cinzia è stata intervistata diverse volte in TV e i suoi abiti rendono felici centinaia di ragazze.
Gioia CONGIU,

proprietaria dell’atelier Le Spose di Gioia (Sardegna), dopo tanti anni di lavoro e 2 di pandemia, si è trovata con il magazzino invaso di abiti invenduti, anche di collezioni molto vecchie.
Questa è una condizione comune a tutti gli atelier che sono costrette dal mercato a comprare in continuazione nuovi modelli dalle case produttrici.
Gioia ha saputo prendersi una responsabilità difficile ed è riuscita a mettere in piedi un’operazione commerciale complessa.
E’ riuscita a liberare più della metà del magazzino (oltre 400 abiti) conservando comunque il 100% di margine sul prezzo di costo.
Giovanbattista PACE,

fotografo esperto e proprietario dello studio ClickArt (Basilicata), ha sfidato tutte le leggi della logistica e della visibilità.
Ha scelto di aprire il suo studio lontano dalle città e dalle vie di comunicazioni più usuali.
Con la giusta comunicazione oggi ha il suo studio pieno di coppie che lo scelgono al primo appuntamento, anche se le sue tariffe sono le più alte di tutto il territorio.
“Adattarsi al Cambiamento
o MORIRE”
Quale è la tua scelta?