Come Comunicare online agli sposi

wedding revolution_comunicare online

Immaginiamo che in questi mesi sei stato travolto dal turbinio dell’erogazione del tuo servizio ma…

hai comunicato e stai comunicando online, nei social, il lavoro che stai facendo? 

Oppure dalle tue pagine sembra che hai “chiuso per ferie”???

Capiamo benissimo la situazione che stai vivendo perché anche noi come te in passato abbiamo lavorato 24h su 24 tutti i giorni, senza mai una sosta, e soprattutto senza una strategia di comunicazione valida e concreta.

Se vuoi sfruttare questo momento, difficile per quanto intenso, ma pieno di occasioni per la tua comunicazione online, devi ASSOLUTAMENTE TROVARE del tempo o delegare un tuo collaboratore per:

  • riprendere il backstage del tuo lavoro e comunicarlo attraverso post e stories
  • raccogliere testimonianze e raccontare le storie delle coppie.
  • fare video in cui spieghi i tuoi benefici rendendoli ancora più credibili e tangibili mostrando la soluzione in diretta e gli sposi felici del risultato.

Sappiamo quanto è difficile conciliare tutto, ma il momento dell’erogazione del servizio è un momento d’oro per raccogliere e comunicare agli altri quello per cui sei diverso ed ottenere la fiducia degli sposi.

RENDI LA TUA COMUNICAZIONE ONLINE EFFICACE!

La comunicazione online è strategica per 3 motivi:

  1. Puoi scrivere post che parlano alla sposa e le spiegano quali problemi risolvi e quali soluzioni offri
  2. Ogni singola parola è “pane” per Google e per l’indicizzazione SEO, e farti trovare dagli Sposi che navigano il web come palline sul flipper
  3. In ogni articolo puoi inserire approfondimenti, guide, e link per portare la sposa a fare azioni che sono propedeutiche all’appuntamento.

Grazie alla COMUNICAZIONE ONLINE puoi costruire un percorso in due fasi con gli utenti: nella prima attrai l’attenzione e crei l’approccio con la sposa che sta navigando alla ricerca di qualche risposta. Nella seconda la sposa approfondisce il legame con te attraverso i contenuti, la aiuti a conoscere meglio chi sei, cosa fai e cosa puoi offrirle, diventando una vera e propria guida, anzi un punto di riferimento fondamentale in un momento così complesso , come quello che stiamo vivendo nel matrimonio.

Molti professionisti oggi utilizzano il Blog e i social come fossero una semplice PhotoGallery, condividendo solo belle fotografie con due righe di testo, ignorando il fatto che gli sposi, in realtà, nella confusione in cui si trovano oggi,  hanno bisogno di informazioni utile, consigli e suggerimenti per organizzare il loro evento e fare le scelte giuste.

Altri ancora, hanno intuito la potenzialità di questo strumento, ma lo usano spingendo le coppie di sposi tra le braccia dei concorrenti.

Alcuni hanno come unica fonte i portali dove la comunicazione è indifferenziata e soprattutto gestita da qualcun altro…

Molti altri hanno affidato la loro comunicazione a Web Agency Generaliste che non conoscono i problemi relativi al matrimonio e non danno metriche di valutazione coerenti.

Lo sappiamo perché anche noi in passato abbiamo commesso tutti questi errori che ci son costati cari in termini di costi, risultati e salute.

Per questo abbiamo deciso di darti chiarezza su come utilizzare al meglio i canali per COMUNICARE

Wedding revolution + comunicare online

I 3 + 1 PUNTI CHIAVE PER LA TUA COMUNICAZIONE:

  • Mostrare i pericoli e i problemi che la coppia potrebbe incontrare nella scelta del tuo servizio/prodotto. Offrendo guide e approfondimenti utili.
  • Parlare della soluzione “unica” che offri tu, rispetto ai competitor.
  • Sfruttare le testimonianze di chi ha usufruito del tuo servizio/prodotto, e ne è rimasto contento, facendo leva su tutti i tuoi punti di forza
  • Raccontare come affronti il tuo lavoro, cosa fai di speciale per gli sposi, perché lo fai in quel modo particolare.

Queste sono le 4 linee guida con le quali puoi creare la tua comunicazione, Attraverso post, storie e articoli per avvicinare il lettore alla tua azienda.

Sei pronto a scrivere?

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *