MATRIMONIO: COME CERCARE IDEE PER SCRIVERE ARTICOLI EFFICACI

SCRIVERE CONTENUTI PER IL BLOG

Comunicare, scrivere, postare, condividere, educare, attrarre l’attenzione ….

Più facile a dirsi che a farsi.

Ogni giorno la nostra Community è affamata di contenuti, le spose sono voraci e fagocitano tutto quello che trovano sul web, e a questo si aggiunge il fatto che i tempi di fruizione sono velocissimi. Quello che pubblichiamo dura poche ore e poi svanisce nel turbine del web.

Community Online Communication Connection Concept
  • Ma allora come possiamo organizzarci per avere tanti contenuti, e che  siano utili alle spose che devono fruirli?
  • Come possiamo conciliare i mille impegni della giornata con la produzione di post e articoli?

Vediamo prima PERCHE’ dobbiamo pubblicare e quali sono gli OBIETTIVI che dobbiamo perseguire con i nostri contenuti.

Le coppie di sposi agiscono come animati da una follia  irrazionale. Dal momento che decidono la data del matrimonio iniziano a consumare chilometri di informazioni, tonnellate di carta in brochure e preventivi, ore e ore davanti al pc a navigare tra migliaia di siti e pagine web.

E’ in questo turbine che ci inseriamo noi, con la nostra voglia di intercettarli e portarli in appuntamento, proprio attraverso i nostri contenuti.

Il problema è che non ci si mette mai nei panni del fruitore, e si pubblica qualunque cosa ci viene in mente, con la nostra prospettiva che è totalmente diversa per obiettivi e modalità di fruizione da quella degli sposi.

Noi pubblichiamo in orari dove abbiamo tempo, esprimiamo concetti che diamo per scontato siano facilmente compresi dagli sposi, e non ci chiediamo mai cosa serve davvero a loro.

E’ principalmente per questo motivo  che i post che vediamo pubblicati non riscuotono successo, non destano attenzione, e non convertono.

Ogni cosa che produciamo in termini di contenuti DEVE AVERE UN OBIETTIVO CHIARO, che non deve mai essere “Pubblico qualcosa”.

Alla base di tutto c’è sempre la difficoltà a mettere nel giusto ordine di importanza le mansioni e il ruolo dell’imprenditore. Si pensa che la produzione e la pubblicazione dei contenuti venga dopo l’erogare il servizio, il vendere, il fare appuntamenti . Ma senza un Marketing efficace, che potenzi il tuo posizionamento non arriva tutto il resto.

Insomma senza una comunicazione efficace non ci sono clienti in target a cui dare il tuo servizio, o vendere il tuo prodotto.

Vediamo allora quali possono essere i 5 PRINCIPALI  OBIETTIVI dei TUOI CONTENUTI:

1. Attrarre l’Attenzione di un navigatore distratto, che non sta cercando te o il tuo servizio, e che deve essere intercettato con un Titolo “forte” che lo costringa a bloccare il dito e fermarsi a leggere. Questo ti permette di allargare la tua audience, ma i tuoi contenuti devono essere semplici, facili da fruire, brevi e coincisi su un argomento molto specifico.

2. Intrattenere il tuo pubblico con uno stile “leggero” che li porti a condividere o ad interagire, senza alcuna CTA (Call to Action) commerciale. Si può parlare di argomenti che siano trasversali e che includano i tuoi Valori aziendali.

3. Educare la tua Community a ciò che ti differenzia dai competitors, a come valutare le diverse proposte, a come muoversi nel labirinto del Mercato del Matrimonio. Questi contenuti devono essere utili, concreti, schematici, comprensibili e di media lunghezza.

4. Vendere, qualsiasi cosa che sia nel tuo flusso di Marketing. Per vendita intendiamo fare in modo che l’utente faccia un’azione specifica che lo porti ad uno step superiore. Ad esempio scaricare una Guida, un Coupon, Prenotare una Consulenza, Chiamare al Telefono, Partecipare ad un Evento, ecc. Quel contenuto dovrà spiegare i motivi per i quali deve fare quell’azione, quali benefici ne ricava, in cosa gli sarà utile.

5. Spingere, le coppie che ormai sono venute in contatto con te, hanno ricevuto materiali educativi e tutte le informazioni necessarie a decidere, ma…. ancora non decidono. Per queste coppie serve materiale di spinta che può essere opportunamente confezionato per il Web, via mail, o via whatsapp.

Fissato l’obiettivo e definito lo stile hai ben chiaro a chi stai scrivendo, sai perfettamente dove si trova il tuo potenziale lettore nella Scala della Consapevolezza (rispetto al tuo Servizio/Prodotto).

In questo modo saprai come dosare il linguaggio, quanto puoi permetterti di dare per acquisiti alcuni concetti, e di cosa ha più bisogno in quel momento: 

  • Essere Ispirata
  • Essere Guidata
  • Essere Protetta
  • Essere Spinta

Decidi tu in base all’idea che ti sei fatto del tuo Bersaglio.

Ora però andiamo a vedere come puoi trarre ispirazione per Idee che siano efficaci nella stesura dei tuoi contenuti.

Dove trovi ispirazione oggi? 

Il Primo Metodo è LA RICERCA.

Io personalmente attingo da diverse Fonti, che ovviamente fungono solo da “ispirazione” perché poi i contenuti sono sempre da creare e da adattare ai diversi obiettivi che ho.

Tra le mie fonti più utilizzate c’è sicuramente il Web ma in contenitori specifici.

Scrollo tra i quotidiani online, nelle sezioni scientifiche dalle quali attingo informazioni che possano aiutarmi a sostenere tesi forti, che cambiano le credenze delle persone.

Anche le sezioni del gossip sono interessanti, dove trovi articoli per dare ispirazione alle coppie. Ad esempio puoi creare un articolo con “ I 10 Menù più strani scelti per un matrimonio”, e su questo ci potrei inserire alcune regole per selezionare un Catering nel modo giusto.

Navigo volentieri anche tra i siti di Economia e Finanza, per cercare idee sulla gestione dei Budget o sulla gestione del denaro in genere.

Ma non disdegno di raccontare la mia giornata, fatti o persone che incontro, eventi che coinvolgono i miei clienti o il mio Team. La Tua Quotidianità se la guardi  con gli occhi di un osservatore esterno è piena zeppa di cose da raccontare e condividere. Ma non parlo dello stile “instagram” piuttosto di usare momenti della giornata per spiegare, educare le spose a determinati concetti che rendono la mia azienda diversa. Oppure congelo alcuni momenti per condividere la Passione e i Valori della mia azienda.

Ho imparato che anche quando devo affrontare problemi o grane, c’è sempre qualcosa a cui ispirarsi sia per raccontare “come” risolviamo le nostre problematiche (un cliente si sente rassicurato se sa come gestisci i problemi che possono presentarsi e coinvolgerlo), sia per educare gli sposi che gli inconvenienti possono capitare, la differenza la farà se sai affrontarli e come li affronterai.

Ma ti confesso che anche io a volte vado in “riserva”, e posso essere a corto di idee, e allora passo al

Secondo Metodo: IL RICICLO.

Per riciclo non intendo copia. Cioè non ripropongo mai gli stessi post o gli stessi articoli che ho già pubblicato…. Li rispolvero ☺

Un metodo veloce per creare contenuti nuovi da cose già pubblicate è prendere un video che hai fatto, estrarre il testo, dargli una forma adeguata, e il gioco è fatto. Dal video al testo in pochi minuti.

Un altro trucco è quello di prendere alcuni articoli simili e mixarli in uno nuovo, magari con una chiusa originale dove fai una tua considerazione nuova.

Terzo Metodo è L’ASCOLTO DELLA COMMUNITY.

Siamo seduti su una montagna di oro e non ce ne accorgiamo mai. Chi più della nostra Community può dirci di cosa vorrebbero parlare? 

Per fare questo non devi necessariamente avere un Gruppo Fb, ma sicuramente hai una pagina aziendale dove hai contatto con chi ti segue e con i tuoi clienti. Poni loro una domanda molto diretta:

  • A cosa stai dando attenzione in questi giorni che riguarda il tuo matrimonio?
  • Oppure…. Se avessi la bacchetta magica cosa ci faresti oggi ?

Puoi chiedere tutto quello che vuoi e che è funzionale a capire il loro processo mentale, la loro quotidianità, le difficoltà che incontrano, i dubbi e le aspettative.

Hai tutto a portata di mano, e se non hai un buon riscontro dalla pagina Facebook perché è ancora “giovane” allora chiedi direttamente ai tuoi clienti…. Saranno felici di ispirarti inconsapevolmente!

Se Vuoi dare una spinta alla tua Comunicazione e riuscire a decifrare A PARLARE con gli sposi e aiutarli ad uscire fuori dallo stato di insicurezza in qui si trovano in questo momento complicato, fatto di paura e indecisione, registrati subito al Webinar Gratuito >> SBLOCCA SPOSI, registrati subito!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest