Sai perchè la maggior parte dei buoni propositi per l’anno nuovo sono destinati inesorabilmente a fallire?
Il 99% delle persone che scrivono i buoni propositi a inizio anno non si basa su fantasie, ideali, concetti astratti che in realtà non hanno niente a che vedere con gli obiettivi che veramente sono realizzabili in un anno.
Di solito nascono sotto la spinta di un sogno che vorremmo realizzare, piuttosto che un senso di colpa per qualcosa che non abbiamo fatto o che non siamo riusciti a correggere in passato.
Il risultato è che si finisce per proporsi mete irraggiungibili totalmente distanti dalla realtà dei fatti e, di conseguenza, altrettanto fuori dalla nostra portata.
Come conseguenza tendiamo ad abbandonare i nostri propositi ben presto, perché non siamo in grado di immaginare il percorso per raggiungere delle mete troppo distanti.
Quindi quest’anno, VITA NUOVA!
Ecco tre consigli + 1 BONUS per fissare impegni raggiungibili e mirare alto in questo nuovo anno!

PONITI DEGLI OBIETTIVI NON DEI BUONI PROPOSITI
Cosa differenzia un obiettivo da un buon proposito? La vera differenza sta nel fatto che un obiettivo è misurabile in termini di quantità, qualità o tempo. Quindi, per esempio: “Fatturare di più dell’anno scorso” è un proposito che non ha senso, mentre “aumentare il fatturato del 10% in più rispetto all’anno precedente” è un obiettivo misurabile. Attenzione però che questo obiettivo sia anche raggiungibile: come ti proponi di aumentare il fatturato?
Specifica chiaramente da dove devono derivare le entrate e quali saranno le azioni che compierai per raggiungere il tuo obiettivo.
Allo stesso modo cerca di essere realista sulle tue reali possibilità:
“entro il mese di luglio voglio avere almeno 10 matrimoni che prendano questo servizio in fascia lusso (definisci tu ovviamente il prezzo in base al tuo servizio)” se questo è un servizio che hai già testato e sai che interessa allora bene, si tratta di un obiettivo misurabile in termini di tempo, quantità e qualità della prestazione, mentre “voglio che il 90% dei miei matrimoni sia in fascia lusso” senza magari mai aver introdotto pacchetto lusso e senza sapere come veramente performerà, si tratta più altro di un desiderio espresso ad una stella, non di un obiettivo concretamente raggiungibile con le tue forze.


COME SI MANGIA UN ELEFANTE?
Se il tuo obiettivo è particolarmente ambizioso potrebbe spaventarti, ecco perchè in Africa si dice che per mangiare un elefante bisogna prima farlo in tanti pezzettini.
Perché anche l’impresa più titanica può essere raggiunta se si è in grado di scomporla in singole azioni.

Se hai deciso di aumentare il tuo fatturato, per esempio, fissa degli obiettivi mensili, ti aiuterà a monitorare i tuoi risultati e a capire se effettivamente stai andando nella direzione giusta.
Se il tuo obiettivo è lanciare un servizio nuovo, fissa una data di uscita e scandisci quando devono essere pronti i vari componenti (ad esempio, il testo di spiegazione, e grafiche, il lancio, la promozione) in modo da tenere sempre sotto controllo i tuoi risultati invece che cercare di mangiare un obiettivo tutto intero!

SOTTO CONTROLLO
Attenzione ad una cosa importante quando definisci un obiettivo: i risultati sono sotto al tuo controllo?
Se il tuo obiettivo dipende troppo da variabili esterne, come ad esempio dai movimenti di un tuo concorrente, dal successo o meno di un evento non organizzato da te stai rischiando grosso: cerca di definire solo obiettivi sui quali hai il pieno controllo (o quasi). Tutto il resto saranno dei bonus che raggiungerai se le circostanze saranno favorevoli, ma non affidare la tua strategia di crescita su questi “non obiettivi”

E adesso arriviamo al + 1 che ti avevamo promesso all’inizio di questo articolo, una strategia che ti aiuterà a celebrare e imprimere nella memoria tutti i tuoi obiettivi, piccoli e grandi.
Un barattolo della gratitudine per ricordarti di trovare ogni giorno un motivo per dire grazie alla vita. Ecco il progetto che ti proponiamo per iniziare al meglio il nuovo anno.

IL BARATTOLO DELLA GRATITUDINE
Noto all’estero come “Gratitude Jar”, il barattolo della gratitudine è un modo per imprimere nella memoria ogni singolo momento positivo.
Se anche a tu a volte hai l’impressione di non essere abbastanza, di non progredire nella tua attività, nella tua vita privata, di non raggiungere i tuoi obiettivi e, sostanzialmente, di non “crescere”, il gratitude jar è quello che ci vuole per te.
La gratitudine è la soluzione.

Serve per ricordarci di noi stessi e di ringraziare per ogni singolo obiettivo raggiunto.
La realizzazione è davvero semplice: puoi utilizzare un barattolo o una scatola o persino un cassetto della tua scrivania e un semplice blocchetto per appunti, Alla fine di ogni giornata prendi un biglietto e riempilo con qualcosa di bello o speciale che è accaduto durante il giorno o con un risultato che hai raggiunto ed esprimilo con una frase di gratitudine.
Questo esercizio ti aiuterà a capire che ogni giorno porta con se una cosa positiva di cui rendere grazie e per cui vale la pena fare ciò che stai facendo nella vita anche se non sempre è così evidente.
Spesso, infatti, tendiamo a ricordare molto di più gli episodi negativi e le cose belle passano nel dimenticatoio senza che nemmeno ce ne rendiamo conto.
Da oggi potrai cristallizzare questi momenti e ricordare a te stesso i momenti gioiosi che hai vissuto.
Il barattolo della gratitudne può essere utilizzato anche nella tua azienda e puoi coinvolgere i tuoi dipendenti a partecipare per creare un contenitore collettivo.
Se hai fissato i tuoi obiettivi, i tuoi ringraziamenti possono essere riferiti a qualsiasi accadimento che ti avvicini in parte o del tutto ad un traguardo.
Altrimenti lascia fluire la gratitudine per qualsiasi cosa di inaspettato ti renda felice, ti aiuterà ad apprezzare la tua vita e a smettere di sentirti non all’altezza della situazione.
Il barattolo della gratitudine si riempirà giorno dopo giorno e ti renderai conto, guardandolo dopo un po’ di tempo, che la tua vita è davvero ricca di belle sorprese.
All’inizio non sarà così immediato trovare degli argomenti ogni giorno, ma piano piano ci farai l’abitudine e imaperari l’importanza della condivisione con te stesso della gratitudine, vedrai che presto le tue idee si faranno più chiare e comincerai a capire anche meglio come raggiungere i tuoi obiettivi.