MARKETING MATRIMONIO ONLINE: Le regole per parlare in pubblico

Wedding-revolution-le-regole-per-parlare-in-pubblico

Ti abbiamo sempre detto che è importante, per chi è alla guida di un’azienda come te, “metterci la faccia”.

Vuoi diventare un PUNTO DI RIFERIMENTO per la tua categoria?

Allora mi dispiace, non hai scampo: so che temi di essere criticato, hai paura di risultare ridicolo agli occhi degli sposi e dei tuoi concorrenti.

RICORDA: LA PRATICA È LA MIGLIOR PALESTRA

Soprattutto in questo periodo storico: non lasciarti abbattere da questo momento, mostrati sicuro di te e affrontalo a testa alta!

Oggi TI SVELO 4 DRITTE per parlare al pubblico come un vero leader

1️⃣ FAI ATTENZIONE ALLA TUA POSTURA

Assumi la posa di un vero leader: spalle dritte, petto fiero, mento alto. Se sei in piedi non dondolare ma tieni i piedi leggermente divaricati e ben piantati a terra. Se stare in piedi ti causa imbarazzo perchè ti muovi continuamente preferisci la posizione seduta, soprattutto se stai girando un video, per non far venire il mal di mare ai tuoi spettatori!

2️⃣ USA UNA VOCE AUTOREVOLE

Esprimi autorevolezza con la voce, cambia tono a seconda di quale parola o concetto vuoi puntare l’attenzione. L’importante è che tu sappia esattamente cosa dire e quali sono gli aspetti più importanti del tuo discorso.

3️⃣ CREA ATTESA

Sfrutta le pause nel momento giusto per creare suspense. Parlare troppo lentamente può annoiare, ma il contrario, cioè parlare troppo in fretta, ti farà sembrare nervoso e poco credibile. Soppesa bene le parole e crea qualche momento di attesa per aumentare l’hyde del messaggio che stai lanciando. Comunica con gli occhi e fai capire l’assoluta importanza di quello che stai per dire.

4️⃣ COMUNICA CON LE MANI

“Accompagna” le parole con le mani, enfatizza il messaggio con i gesti. MA ATTENZIONE! Non gesticolare troppo, altrimenti dalle mani si capirà se sei in imbarazzo! Sai il trucco segreto che usano i reali di Inghilterra per imparare a parlare in pubblico? Si allenano a ripetere i discorsi con le mani legate, per non tradire troppa emozione. Ci hai mai pensato?


ATTENZIONE ad un dettaglio: troppa gestualità è allarme di insicurezza e viene percepito dall’interlocutore.


Rispetta queste 4 semplici dritte in ogni situazione, sia in video che nella realtà, e noterai fin da subito come la percezione di te migliorerà agli occhi degli sposi e dei competitor.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest