TUTTO QUELLO CHE VUOI MA IO VIDEO NON LI VOGLIO FARE!
Anche tu hai paura di metterti davanti alla telecamera per registrare un messaggio da mandare ai tuoi clienti?
Non sai quante volte al giorno ci capita di sentire o leggere queste parole direttamente dai professionisti che seguiamo.
Perchè le persone fanno così tanta fatica a “metterci la faccia” quando parlano con i loro clienti sui social?
DI COSA HAI PAURA?
la maggior parte dei titolari d’azienda si trova a disagio con lo strumento video e ne sottovaluta incredibilmente le potenzialità.
Hanno paura di apparire ridicoli, impacciati, di venire male in video, di sembrare goffi o di non riuscire a parlare.
I professionisti, rispetto al video hanno convinzioni limitanti del tipo:
– “Già mi impappino se parlo in pubblico, figuriamoci davanti a una telecamera…”
– “Io che faccio video? Non so da dove cominciare e poi non mi piace stare al centro dell’attenzione!”
TUTTE QUESTE CREDENZE, PERO’, TI STANNO CREANDO DANNI
Se parli direttamente con i tuoi clienti attraverso il video hai un vantaggio competitivo unico sui tuoi concorrenti:
🔶 Ti fai conoscere e diventi una figura familiare per chi ti segue
🔶 Quando ti incontrano di persona si crea il famoso “Effetto VIP”: quando conosciamo le persone solo attraverso il video tendiamo a considerarle più importanti ed autorevoli rispetto alle persone che non abbiamo mai visto;
🔶 Crei un volto “Umano” alla tua azienda, che fa avvicinare a te le persone e le fa diventare più propense a fidarsi di te
MA COME FARE PER SUPERARE LA PAURA DELLA TELECAMERA?

Non pretendiamo di trasformarti in un attore consumato in poche righe, ma abbiamo creato per te un piccolo vademecum che ti permetterà di affrontare le tue paure e registrare il tuo primo video!
- CURA LA LOCATION se possibile il luogo migliore dove registrare il video è la tua azienda, scegli un posto luminoso e con tanta luce naturale e posizionati in modo che la luce ti arrivi di fronte e non da dietro. eventualmente aggiungi luci artificiali, ma tutte della stessa tonalità luminosa;
- ATTENZIONE AL SUONO! LA cosa che fa desistere maggiormente le persone quando ascoltano un tuo video è un cattivo suono. Procurati un microfono a clip e usalo per registrare i tuoi video;
- NON IMPROVVISARE. Fare un video non significa accendere la telecamera e dire cose un po a caso in base alla tua ispirazione. Crea un vero e proprio copione e attieniti alle parole che avrai scritto. Attenzione. però, non si deve vedere che stai leggendo! Casomai dì poche frasi alla volta e poi in fase di montaggio uniscile tutte;
- PRESENTATI BENE: capelli, trucco, vestiti ben stirati… devi essere tu, non usare look che di solito non useresti mai, ma presentati al meglio della tua forma;
- NON FARE TUTTO DA SOLO: dal punto di vista tecnico, se non sei tanto pratico, puoi avere una persona che ti aiuta nelle riprese e soprattutto nel montaggio del video. Ma la faccia deve essere la tua, per quella non puoi avere nessun sostituto!
- FISSA UNA SCADENZA per pubblicare il tuo video. Se lavori senza una data sul calendario tenderai sempre a rimandarla. Quindi prendi il coraggio a due mani e decidi quando si va in onda!
- NON FARE SUBITO VIDEO LIVE: quello è uno step successivo, per quando avrai preso confidenza con la telecamera e ti divertirai a fare video invece che averne paura!
- CREA UNA SIGLA ACCATTIVANTE: pochi secondi possono bastare per dare ai tuoi video un senso di unità. Affidati ad un professionista per creare un video ben costruito;
- NON TI LODARE INUTILMENTE: ricorda che ai clienti non interessa sapere quanto sei bravo e quanti premi ha vinto la tua azienda, ma costruisci i video pensando a quali sono i problemi dei tuoi clienti e come tu li aiuti a risolverli, così avrai la certezza di catturare la loro attenzione!
Che ne dici, sei pronto per metterci la faccia?