Tra poco ci risiamo.
Ricomincia la rumba della Fiera.
Userai anche tu la Strategia della Cicala per partecipare?
ATTENTO A CHI TI SPINGE A COMPRARE
Ho ragione di credere che quest’anno gli organizzatori delle fiere saranno particolarmente agguerriti.
La maggior parte dei fornitori del settore matrimonio ha vissuto una stagione pessima, con perdite ingenti e poco lavoro. Molti si sono attrezzati per riuscire a lavorare anche al di fuori del settore.
La preoccupazione più grossa al momento è come riuscire a sopravvivere e arrivare il prossimo anno senza riscontrare troppe perdite.
Ed ecco che entra in scena la prima parte della strategia della cicala: preoccuparsi solo del presente, senza pensare più in là del prossimo anno.
Come sei preoccupato tu anche chi organizza fiere per vivere è ugualmente preoccupato per la propria stagione. Quindi ti assicuro che in questo momento sta cercando di capire come convincere i suoi clienti (ovvero: TU) a partecipare nuovamente alla prossima edizione.
Scommetto che sono in grado di prevedere quali saranno gli argomenti con cui cercheranno di fare presa su di te. Non sono un mago, semplicemente so come funziona il Marketing e come funzionano i processi di persuasione.
TI SVELO IN ANTICIPO QUALI SARANNO GLI ANGOLI DI ATTACCO CHE USERANNO PER FARTI COMPRARE IL TUO POSTO IN FIERA.
Sei curioso?
Cominciamo pure:
- hai perso soldi e visibilità, quindi quest’anno devi investire ancora di più per farti notare
- la fiera ti servirà per avere più contatti
- in fiera le persone si accorgeranno che non hai chiuso, che ci sei ancora e che sei disponibile!
SEI SICURO CHE SIA TUTTO VERO?
O meglio, forse le affermazioni possono essere anche vere. Non ti sto dicendo che la fiera sia uno strumento sbagliato a prescindere. Quello che però è fondamentale è capire sempre qual è la STRATEGIA con cui vai ad utilizzare gli strumenti.
SBAGLIARE APPROCCIO
Come ti approcci alla fiera?
Come stai pensando di sfruttarla per acquisire contatti?
Il problema è che TROPPO SPESSO usi un approccio PUBBLICITARIO anni 90 e ti butti a capofitto nella SECONDA PARTE DELLA STRATEGIA DELLA CICALA.
La Cicala si preoccupa dello show e tutto quello che viene dopo se lo dimentica. Quindi anche tu affronti la Fiera come fosse uno spettacolo.
Quindi:
▪️ Ti fai vedere
▪️ Fai cose belle
▪️ Stampi tante brochure
▪️ Regali qualcosa
▪️ Prepari un’offerta
SI, E POI? Come tieni i contatti con le persone che hanno partecipato? Hai costruito un processo ben preciso per arrivare alla firma del contratto o speri solo che ti richiameranno?
Sai cosa succede, invece, quando un cliente annusa la ”puzza” di pubblicità? Tende a SCAPPARE.
Questo perchè ormai siamo assuefatti e bombardati dalla pubblicità, tanto che il messaggio “COMPRA QUI” ha l’effetto completamente opposto: da magnete diventa automaticamente RESPINGENTE.
Immagina poi come sarà la fiera post COVID.
Espositori in mascherina, sposi che dopo 15 minuti vanno fuori di testa per la mancanza d’aria sotto le protezioni e le distanze da mantenere, e l’impossibilità di offrire qualunque cosa non sia stata impacchettata in imballi monouso…
Comincia davvero a farsi difficile interagire in un setting di questo genere.
E’ finita l’epoca in cui si andava a pesca di sposi nelle fiere.
Non sono contrario alla fiera a prescindere, sia chiaro.
Se questa fa parte di una precisa strategia di posizionamento ben venga la fiera.
Quello che spesso accade, però è che i soldi che investi in un evento di questo genere difficilmente ti fanno avere i risultati che otterresti investendo in altre tipologie di promozione e diffusione della tua azienda.
Quanto spendi in fiera? Quanto investi su FB?
Se sei disposto a spendere oltre 2, 3 mila euro in una fiera (e avanti fino a cifre MOLTO più alte..), perchè non stai investendo nel mezzo migliore che hai a disposizione per fare relazione, ovvero i SOCIAL NETWORK?
Dove non devi preoccuparti:
- che venga a piovere e quindi la gente stia in casa
- che ci sia troppo sole e quindi la gente vada al mare o a fare una passeggiata invece che venire in fiera
- che ci sia la partita di calcio
- Che ci siano mille altri motivi per cui la fiera potrebbe rimanere vuota
Inoltre la Fiera ha un altro problema di fondo: c’è solo in un determinato periodo..
Ma chi lo ha detto che gli sposi vogliono aspettare ottobre o novembre per cercare i professionisti per il loro matrimonio?
OGGI LE RICERCHE SI FANNO TUTTO L’ANNO! Le aziende che usano la strategia della Formica sanno che devono raccogliere i frutti tutto l’anno per non rimanere scoperte..

COMINCIA A MODIFICARE LA TUA MENTE
Il mondo è cambiato radicalmente, le persone sono abituate ad avere tutto e subito.
Secondo te, se hanno preso la decisione di sposarsi, per esempio, ad aprile, aspetteranno davvero ottobre per cercare informazioni e fornitori?
E allora cosa succede?
Succede che tu aspetti la fiera per farti conoscere mentre probabilmente una gran parte degli sposi ad ottobre un fornitore lo HA GIÀ TROVATO!